giovedì 18 aprile 2013

NOZZE CHEAP & CHIC: il tea party!


Sono sempre di più le coppie che cercano un’alternativa al classico ricevimento, che sia “cheap” ma comunque molto chic in modo informale: un’idea vincente ed originale è il Tea Party! Questo tipo di ricevimento è ancora poco comune in Italia ma è perfetto per matrimonio nel primo pomeriggio, con un numero di invitati limitato e per chiunque voglia ridurre i costi realizzando comunque un evento unico facendo, perché no, un tributo a Tim Burton e Lewis Carroll! Per organizzare un meraviglioso Tea Party non sono necessari grandi investimenti ma è indispensabile una cura meticolosa nei dettagli.
Gli inviti e le partecipazioni: Via libera ad acquerelli dai colori pastello, dalle carte pregiate e decorate!
Location: Questo tipo di ricevimento si presta ad essere realizzato sia all’aperto, se il tempo lo consente, che al chiuso. Sono luoghi perfetti una villa del Settecento con un giardino all’inglese oppure una tenuta in campagna dove si possa allestire la tavola ed i buffet all’ombra di alberi secolari.
Decorazioni: 
 tavoli del buffet devono essere maestosi, ricchi di ogni tipo di dolce: dai cupcakes aimacarons, dai biscotti glassati a torte di frutta, confetti e finger food salati; una sorta di brunch rivisitato, dove il  sarà l’elemento principale. Per allietare gli ospiti sarebbe perfetto ingaggiare un pittore che li immortali durante la festa, con un sottofondo jazz. L’idea in più: ricreare una zona gioco degli scacchi con pedine giganti: i vostri ospiti torneranno tutti un po’ bambini!

Nel Tea Party protagoniste sono tazze e teiere per un grande effetto scenografico – senza dimenticare alzate stracolme di pasticcini, tovagliato pregiato di pizzo, porcellane ricercate e “ricamate”, posateria d’argento, centrotavola traboccanti di fiori colorati, fili di perle e tea light!
tavoli del buffet devono essere maestosi, ricchi di ogni tipo di dolce: dai cupcakes ai macarons, dai biscotti glassati a torte di frutta, confetti e finger food salati; una sorta di brunch rivisitato, dove il  sarà l’elemento principale.
Per allietare gli ospiti sarebbe perfetto ingaggiare un pittore che li immortali durante la festa, con un sottofondo jazz.
L’idea in più: ricreare una zona gioco degli scacchi con pedine giganti: i vostri ospiti torneranno tutti un po’ bambini!
Tableau & cadeaux: Un’idea originale potrebbe esser quella di far trovare al posto di ogni commensale una copia autografata dagli sposi del libro di Carroll “Alice nel Paese delle Meraviglie“. Assieme a questo piccolo regalo, è molto carino dotare ogni ospite di un piccolo cestino di vimini dal sapore rétro con all’interno tutto il necessario per trascorrere una piacevole giornata: una sorta di wedding kit, insomma!
Altro regalo adatto al tema: un oggetto prezioso e vintage come per esempio cipollotti da tasca o scatole decoupage contenenti carte da gioco personalizzate oppure anche un set di filtrini di tè personalizzati dagli aromi particolari.
L’abito degli sposi e dress code: L’abito della sposa sarà perfetto se realizzato completamente in tulle, dalle linee semplici, ed accompagnato da un nastro nei capelli e un piccolo e ricercato bouquet.
Per lo sposo: l’ora del tight è decisamente passata (che non si sposerebbe bene con il tipo di cerimonia) e lo smoking non è adatto. Un classico tre pezzi è perfetto e, per completare il look, è necessario un tocco estroso indossato con nonchalance: bretelle e papillon a gogo! Per le damigelle graziosi abitini dai toni delicati: via libera a cerchietti colorati, pochette e gioielli, prendendo spunto dalla la linea completamente ispirata al Paese delle Meraviglie di Tarina Tarantino. Un’idea divertente potrebbe essere quella di richiedere come dress code il cappello: indirizzi ad hoc per trovarne di fantastici sono sicuramente quello di Borsalino e quello di “Gallia e Peter“, il cui atelier in Via Montenapoleone a Milano è un vero e proprio paradiso. Sono tantissimi gli spunti, l’importante è divertirsi senza cadere nel kitsch – ma attenzione: il limite è sempre molto effimero!
Alice Ubezio MadeWithLove