Eccoci!
Finalmente è arrivata la proposta di matrimonio e potete partire con l’organizzazione delle nozze?
Che meraviglia!!!
Ehy, non mi avete ancora contatto per discutere i primi dettagli?!
We... Ai Ai Ai... :) !
Ma che stile dare al vostro giorno ?
Le proposte sono molte e tutte personalizzabili, ma cavalcando l’onda del momento, oggi propongo Le mie nozze in stile Shabby Chic ,rivisitato a modo mio, un mood adatissimo per la coppia romantica e stilosa:
Lo stile Shabby Chic nasce come tipo di design d’interni in Gran Bretagna durante gli anni ’80 per poi diffondersi negli Stati Uniti:
il termine shabby si riferisce ad una sembianza trasandata che mostra con orgoglio i segni del tempo;
l’aggettivo chic enfatizza un aspetto prettamente femminile ed in un certo senso minimalista, che differenzia tale stile dal vintage.
E’ uno stile sofisticato, perfetto per i matrimoni estivi .
(Già L’anno scorso tantissimi ricevimenti sono stati realizzati seguendo questo mood)!
Uno stile morbido, romantico , dolce come le caramelle e dalle nuances sbiadite:
è la perfetta fusione di pizzi antichi, lanterne, candele, erbe officinali, cupcakes zuccherose, collane di perle, ferro battuto, antiche spille con cammeo, piccole voliere, peonie e camelie, porcellane antiche e specchi intarsiati.
Queste le immancabili accortezze per il perfetto matrimonio shabby chic.
Ma entriamo più nel dettaglio.
Il punto principale dello stile Shabby è il reimpiego di oggetti antichi attraverso una loro “nuova destinazione d’uso”.
Ecco dunque che brocche smaltate e catini si trasformano in contenitori per fiori; innaffiatoi e alzate vintage sono simpatici elementi di decorativi o per ortensie e rose.
Il colore prevalente è l’avorio abbinato a tutte le sfumature pastello come l’azzurro ed il rosa blush
I tessuti ideali sono rigorosamente quelli naturali come il lino, stropicciato anche meglio, e stoffe di cotone.
Ma affidandovi alla sola fantasia e senza avere la professionalità e la competenza di una Wp, si piuò rischiare di confondere lo Shabby Chic con il Provenzale, il Country o ancora lo stile Vintage:
il primo caratterizzato da sfumature di azzurro e lavanda;
il Country, è ravvivato dai colori del rosso, verde, giallo e marrone come il legno.
Il Vintage invece non è una filosofia come lo ShabbyChic e, sebbene gli oggetti possano essere simili, non prevede il riutilizzo con una nuova destinazione d’uso dei suoi materiali.
È ora di chiudere gli occhi e immaginare il vostro matrimonio.
Vi piace questo stile?
Avete già scelto la location dove vi piacerebbe ambientare il giorno delle vostre nozze?
Un casale contornato da piante di ulivo?
Una location in riva al mare?
Un vecchio complesso industriale, ristrutturato e ripensato in chiave moderna?
Una villa dell’ottocento ?
Cosa ne pensate?
Contattatemi per avere alcune idee personalizzabili per il vostro WEDDING DAY!
Let me Know and Celebrate!
Ecco tutto per voi per voi qualche spunto fotografico! Incantevole dire...
MadeWithLove by Alice
Nessun commento:
Posta un commento