Il matrimonio è caratterizzato da tradizioni e "superstizioni" ma molte volte non sappiamo nemmeno il significato delle nostre scelte...
volete dirmi che tutti sappiamo perché si regalano i confetti?
E perché devono essere sempre dispari?

La risposta "perché pari portano male" non è valida :-)
* 5/7 confetti rappresentano: fertilità, lunga vite, salute, ricchezza e felicità;* 3 confetti simboleggiano: la coppia e il figlio;
* 1 confetto si riferisce invece, all’unicità dell’evento: l’unione della coppia attraverso le due metà della mandorla, tenute insieme da uno strato di zucchero.
I confetti sono un must nel giorno delle nozze: un tempo li si donava a cucchiaiate, poi si è passati alle bomboniere e ora si è tornati al grande tavolo con annessa confettata
Comunque li si serva, quei piccoli bon bon candidi sono un complemento indispensabile per le nozze ma cosa rende i confetti così speciali ?
Sin dall'antichità era consuetudine di buon augurio che gli invitati portassero agli sposi mandorle, noci, tutti i tipi di frutta secca o piccoli dolciumi tipici dei loro luoghi.
Così i confetti, iniziarono a diffondersi tra i nobili di corte solo dopo la scoperta delle Indie, a seguito della quale si cominciò ad importare lo zucchero, con cui farmacisti di corte iniziarono a rivestire le mandorle e a creare questi piccoli e famosissimi dolcetti.
Una delle ultime mode è abbinare il colore dei confetti ad un particolare dell’abito della sposa o perchè no , se l’abito non è un bianco , scegliere il confetto della stessa tonalità dell’abito.

Un vero tripudio di colori e gusti, pera e ricotta, tiramisù, frutta di ogni genere…sono solo alcuni dei confetti che possono essere proposti nella White Table.
Da diversi anni propongo scatoline ricolme di bon bon in sostituzione della bomboniera.
La suggerisco soprattutto a chi non vuole “spendere molto”.
Per fare un ‘esempio, diciamo che una scatolina in plexiglass di piccole/medie dimensioni o di cartonato rigorosamente color avorio perlato con un etto circa bon bon e confetti , rifinito con nastro, tulle e cartoncino con nomi sposi, siamo intorno alle 7/8 euro

Molto graziose anche le scatoline da degustazione di differenti forme e dimensioni( a scatola di fiammifero, con 4 o più selezioni) che possono egregiamente sostituire li cadeaux de mariage, oppure da distribuire a chi non è invitato al ricevimento di matrimonio al posto dei classici sacchettini con 5 confetti.
Una “Celebrate girl” mi ha chiesto : “vorrei fare la confettata da sola, ma sapete dirmi all'incirca i prezzi dei confetti e del costo in generale per la realizzazione?”
Dosi e tipologie consigliate (per circa 40 – 50 invitati):
-1 kg di Avola bianco, che corrispondono a circa 250/300 confetti-500 gr per ognuno degli altri gusti (confetti aromatizzati) consiglio di comprarne 3 kg (in totale 6 gusti)
Il prezzo dei confetti và dai 20 a 35 euro al kg a seconda della tipologia e dalla dimensione della mandorla.
A questo va aggiunto il costo per i contenitori, ampolle di vetro, vasi di diverse grandezze o sacchettini di stoffa con nastri, e poi l’allestimento del tutto.
Ieri pomeriggio ero a Milano per un sopralluogo e passando da Cristina per una commissione,amica nonché responsabile di un noto Shop del centro, mi ha fatto assaggiare due nuovi gusti: Black&White e Croissants
Doppio strato di cioccolato bianco e fondente..ragazzi,..semplicemente sublimi.
Ma alla vista delle palline di cioccolato al latte con cuore di mandorla mi sono letteralmente sciolta!
Perché le cose buone fanno ingrassare??
MMMM... MadeWithLove!
Piccola Postilla:
All’ikea vendono un copri divano bianco dal tessuto arricciato: ho provato ad utilizzarlo al posto della classica tovaglia per ricoprire i tavoli mangiainpiedi, legando il mezzo con un nastro:Il risultato è carinissimo! Che ne dite? Sfizioso vero)
Nessun commento:
Posta un commento