giovedì 28 febbraio 2013

Peonie & Peonie


Desiderio del giorno:
le mie peonie!
Millemila, ne vorrei.ora,grazie!
Le Peonie a febbraio/marzo non ci sono..
o meglio ci sono ma sono carissime.
Ma sapevate che esistono peonie che fioriscono proprio in questo periodo?
sono le  BOTAN che fioriscono proprio in inverno e son belle come le loro sorelle che fioriscono in primavera.
Bè, io sono innamorata delle peonie da 31 anni..e tutti lo sanno!
Già già,
certo, il fiorsita mi ha detto che sono carissime ora,ma mi date ragione sul fatto che sono meravigliose?!
E' il mio fiore preferito di sempre!
Pure a casa,
ho adornato le scale d’ entrata con circa una ventina di peonie tutte nelle tonalità del mio rosa , cosi per me è sempre primavera!Oh..che ve devo dì..è più forte di me!
Anche se devo dirvi la verità che in Polinesia,
ho conosciuto un nuovo fiore: Il Frangipani :
dall’indiscutibile bellezza ed elegantissimo!
Lo avete mai visto? 
Ha un profumo E SA GE RA TO!
Già dalle hostess di volo della Air Tahiti Nui che ci avevano agghindato con collane al collo dovevo capire che da lì a poco sarebbe nato un nuovo amore verso questo fiore!
E’ il simbolo del paese e nella Polinesia ha un'importanza preziosa per i ragazzi e le ragazze:
infatti se portato dietro l'orecchio destro significa che sono già legati sentimentalmente, sinistro che sono disponibili ad incontrare l'anima gemella
Anch’io ,mio marito e tutti gli amici conosciuti a Bora Bora per una settimana intera abbiamo portato questo fiore tra i capelli!
Sono grandi e formati da 5-7 petali  con colori che vanno dal bianco, al rosa al rosso per passare alle tonalità di giallo e arancio.
Bello
è bello anche lui è..
Ma comunque per me la regina indiscussa dei fiori rimane lei:
la mia peonia!
Vorrei provare a coltivarne una nella stretta striscetta di terra che abbiamo a casa,..
ma vi immaginate la meraviglia di avere sempre in casa queste ”bistecche” profumate di fiori!?
Qualcuno di voi ha in giardino una pianta di peonie
Io mi sono informata,
ne esistono  due specie:
quella arbustiva e quella erbacea, ognuna delle quali ha numerose varietà e colori in tutte le sfumature.
Cresce bene in terra ed in vaso, purché la posizione sia assolata e riparata dal vento e, 
(cosa importantissima) non richiede grosse attenzioni!)
Bè, direi che allora ci siamo!!
Potrei provare...mmmm..
ma non saranno mai belle quanto quelle della mia amica Mery,
fucsia e rosa cipria...ah...che meraviglia !
Sto bene solo a guardarle!
Me ne regalate qualcuna ogni tanto ,così anche senza motivo?!
edddai su!

martedì 26 febbraio 2013

St Tropez Mon Amour !

“di politica non sono l'esperto, ma dicono l'italia sara presto un deserto,

tra 20 anni saremmo tutti quanti emmigrati a San Tropez!
Tranne teeeee..Tranne teeeee..Tranne teeeee”
Ah, 
io ci sto eccome! 

Credo davvero che in un’altra vita io ero una francese ed avevo una piccola boutique di fiori e cake design direttamente sul mare proprio qui,
sulla promenade di St Tropez ..
La Maison des Fleurs di Alice, si,..
dove le consegne ai clienti si effettuano con una macchinetta elettrica tutta rosa, con milioni di peonie color cipria e fucsia.. ahhh
Io amo St Tropez, dove la luna si desta con te! 
Conosco molto bene tutta la Costa Azzurra e sono innamorata anche di tutta la Provenza !
I fenicotteri rosa, le infinite distese di lavanda e girasoli, buganville dai colori intensi che si arrampicano sulle persiane azzurro cielo, ...
La Cotè D’Azur è certo luogo affollato dove nelle sue celebri località balneari si riversano molto turisti e nn cè molto spazio per isolate spiaggette.
Ma una volta superata Cannes e raggiunto Theoule sur Mer, la situazione cambia quasi radicalmente, almeno fino a Frejus: in pochi chilometri l'ambiente si fa più selvaggio e ben presto la costa appare quasi completamente disabitata. 
Si arriva al Massiccio dell'Esterel ,dove la costa assume il caratteristico colore rossastro
Ripidi passaggi consentono di raggiungere il mare che qui è davvero verde smeraldo, accedendo a calette poco conosciute e rannicchiate tra il blu del cielo e le strapiombanti pareti di roccia rossa, dove spesso barche a vela si fermano per il pranzo.
Qui il mare è uno spettacolo e le pochissime persone presenti sono tutte fuorchè turisti!
Ma già partendo da Mentone si capisce che nell’aria qui c’è qualcosa di diverso ed assolutamente shabby chic; 
Montecarlo e le sue esagerazioni, Il Principato di Monaco, dove non si può non far tappa al museo di Grace Kelly,  Nizza ed il suo mare di un azzurro intenso,  dove le mangiate di Paella si fanno al ristorante Boccaccio, e le scottature prese in spiaggia ti rendono paonazza come non mai( perché qui ci si abbronza in una maniera esagerata grazie ai ciottoli bianchissimi), Eze o S.Paul de Vence, suggestivi e pieni di negozi e gallerie d'arte,..
Amici dei miei hanno casa proprio qui con accesso al mare in una spiaggetta piccolissima ed incredibilmente bella (è una spiaggia talmente nascosta che se non sai da dove “scendere” per  arrivare, non ci puoi proprio arrivare)
Un volta ricordo che i miei erano ospiti da loro ed un pomeriggio hanno visto Bono degli U2 ( l’invidia di mio marito era alle stelle,essendo un fan)
Lui ha casa proprio in questo tratto di costa vicino a quella di Elton John:una villa bianca con un’immensa vetrata vista mare,che nemmeno sto a descrivervi.
Bè,
fatto sta che Bono stava allegramente sdraiato al sole, e nessuno faceva caso a lui...già perchè qui in Cotè D’Azur è normalissimo incontrare vip di un  certo calibro e snobbarli;  non come da noi,che per una velina qualisasi si fanno code per scattare una foto in perfetto stile bimbeminkia!
Poi c’è Cannes, Antibes,
ed andando più in là..vogliamo parlare delle magnifiche isole Porquerolles dove ci si arriva in circa venti minuti di navigazione partendo dall’ imbarcadero di Tour Fondue Hyères?
Io adoro davvero! 
Visitate più e più volte, per me ogni occasione è quella giusta per tornare qui in Cotè D’Azur!
E poi c’è  lei:
lei che rimane la perla di tutto il Sud della Francia:
St Tropez con il suo fascino e le sue bellezze nascoste.
Per chi ha in programma una gita fuori porta verso la cotè D’Azur, gli ingredienti principali saranno:
vaniglia, lavanda, cappelli e borse di paglia, gonne lunghe di lino bianco ed occhialoni che più grandi non si può,...
La visita a St Tropez non potrà che prevedere tappe obbligatorie per chi la vede per la prima volta!
All’arrivo subito un saluto all’amica Bella Isnarde e noleggio bicicletta per spostamenti breve raggio.
Il rito del "sabato mattina tipo" a Saint Tropez inizia con  colazione base di  tarte tropézienne con i suoi 10 centimetri di crema e poi via di volata al Mercatino Le marchè du samedi matin: un piccolo, colorato, magico mercato a Places des Lices da cui non si può mai uscire a mani vuote.
A seguire soleeee:direzione la Pampelonne:
lunghissima e bianchissima spiaggia,dove la mia preferita è Cabane Bambou Plage...Pampelonne è da vivere , raccontarla non rende: qui i panfili paiono navi da crociera, ed il costo di un lettino è pura follia, ma essendoci molto spazio free attrezzato con docce pubbliche, il problema non si pone! 
Più in là un salto al Nikki beach è di rigore,... 
Aperitivo al Club 55
Cena alla Brasserie Des Art con un bel vino rosè locale,
e per finire la serata, Disco@Le Cave 
Un lungo week-end è sufficiente per arrivare poco al di là del confine con la Francia ed immergersi completamente in un’atmosfera diversa. 
Qui l’aria sa di campagna, e la vita è scandita da ritmi rilassati,che sanno di sapone lavanda ed erbe aromatiche
ps:
amiche mie ,
la primavera è alle porte, ed anche se il periodo in cui i campi si tingono di viola è tra fine maggio e metà luglio, a breve un week end non ce lo leva nessuno!!
Per Celebrate un Wedding Day nella mia città del cuore! 
St Tropez In love..presto arrivo!

MadeWithLove by Alice

martedì 19 febbraio 2013

Wedding cake: come sceglierla ?

Avevo già affrontato il discorso “torte wedding” in un posto  vecchio (vedi qui celebratewithlove.blogspot.it),dove spiegavo a grandi linee anche i costi per la realizzazione di wedding cake.

Ma dato le mail che ho ricevuto in questo ultimo periodo, mi sembra giusto darvi ancora qualche suggerimento in tal senso.
Come si sceglie una torta nuziale? 
In generale, 
gli sposi dovrebbero assecondare i loro personalissimi gusti e cercare di accontentare un po’ tutti gli invitati con delle scelte condivisibili.
E’ giusto lasciarsi andare alla tendenza delle splendide e articolate torte americane o è meglio restare sul classico?
Non è facile scegliere la torta nuziale, di sicuro un buon punto di partenza sono le esigenze degli sposi, sia per quanto riguarda gli ingredienti che l’allestimento. 
Nel 2013 ciò che fa tendenza è il romanticismo con un po’ di glamour che non guasta mai, senza eccedere.
In generale i filoni da seguire sono 3: classico, romantico, glamour.
Caratteristica del classico e del romantico sono la leggerezza, l’utilizzo di nuance delicate, l’eleganza delle decorazioni, tutti elementi in perfetta armonia tra loro.
I colori che vanno di più sono il total white con sfumature pastello dell’avorio, il rosa cipria e il celeste polvere.
La torta glamour invece è più legata ai mood del moment. 
Le decorazioni più usuali in questo caso sono nastri, lustrini, perle, drappeggi, tutto in sfumature rigorosamente super accese e vivaci.
Anche le mini cake sono molto di moda e possono essere incluse nel buffet di dolci.
Torte bellissime insomma ma che siano altrettanto buonissime! 
Si, perché per realizzare queste opere serve tanta professionalità e manualità, è un arte ,e solo affidandosi a sapienti Maître pâtissier si può avere la certezza di un risultato finale di gran successo e che sia formidabile alla vista e soprattutto nel gusto.
Venerdì scorso, in appuntamento con una coppia che si sposerà il 13 luglio 2013 in una Villa del Pavese ,a seguito della definizione del menù e dettagli della cerimonia, mi dicono che loro vorrebbero assolutamente una torta semplice, monopiano e stracolma di fragoline di bosco,farcita al cioccolato,che è la loro passione...io gli ho proposto di realizzarla a forma di cuore, e con il tema “total white e red” si sposa decisamente! 
In generale la vostra scelta può ricadere su:
La tradizionale:Monopiano,oppure a più piani, spesso sfalsati, con una base di pan di spagna,farcita con gocce di cioccolato, nocciola e frutti di bosco, con bagno leggermente alcolico.
In alternativa, è ottima anche la crema chantilly, un mix perfettamente equilibrato
L’americana: Realizzata su basi cilindriche poste una sopra l’altra ricoperte di glassa colorata lavorata in modo artistico. 
Burro montato e glassa daranno al vostro momento zuccheroso un tocco particolarmente vivace.
Per i matrimoni estivi la torta di frutta  è un grande classico e il gusto preferito per la maggioranza delle persone, nonché la scelta più ricorrente!
Che sia la classica millefoglie alla frutta o la Mimosa decorata con panna e frutta di stagione, questo tipo di dolce è fresco e leggero 
Ora, 
io adoro i dolci e dunque tutte le torte per me sono squisite, non faccio testo!
Ma quando mi trovo a dover consigliare ad una coppia di sposi la loro wedding cake, cerco sempre di capire prima i loro gusti, e poi lascio fare direttamente al sapiente pasticcere! 
Per esempio,
la torta realizzata per il mio matrimonio è stata disegnata direttamente da me: personalizzata e pezzo unico:farfalle e fiocchi su base pink con farcitura di pan di spagna a base alcolica ..era decisamente molto grande, oltre che magnifica..direi a prova di Buddy Valastro
(ringrazio ancora Balzer di Bergamo per aver reso possibile questa dolcezza in rosa)
L’hanno poi pubblicata in diverse riviste di settore, come realizzazione dell’anno. 
Ma quanto era strabella?!
Era si grande ,
ma mai quanto la torta royal wedding di Charlene e Alberto di Monaco: per loro una scelta tutt’altro che minimal:la torta nuziale era gigantesca ed a forma di Protea, il fiore portafortuna dell’Africa del Sud. 
A voi è piaciuta? A me mica tanto..
Bè,
è pur vero che ci si può decisamente sbizzarrire e decidere di realizzare una torta dalla forma stravagante..ma occhio sempre ai consigli di stile!! 
A questo punto avete l'acquolina in bocca e vi serve un preventivo per la vostra Wedding Cake?
mandatemi pure una mail , sarò lieta di proporvi le novità in tema torte!
Vi lascio qualche spunto fotografico dal quale potete prendere ispirazione !
MadeWithlove By Ali
















venerdì 15 febbraio 2013

L'evento più bello:VILLA BALBIANELLO



Spesso mi chiedono quale sia stato l’evento più bello che abbia organizzato fino ad ora.

Sempre,

la mia risposta è che ogni evento ,



ogni matrimonio,ogni festa, è sempre unica e preziosa nel suo genere.
Certamente poi ci sono eventi più impegnativi, nei quali ho la possibilità di esprimere al meglio la creatività, magari aiutata da una splendida cornice ,una location magnifica dove lavorare.
Tra tutti i luoghi dove ho avuto il privilegio e la fortuna di poter lavorare, che siano essi prestigiosi,romantici,sedi storiche, spazi moderni..
rispondendo alla domanda iniziale, 
ammetto che  tutta la zona del lago di Como è tra quelle  che più mi è cara. 
Vuoi per l’atmosfera dei paesini, vuoi per la suggestione di un evento svolto al tramonto, o anche per il semplice fatto che a mezz’ora da Milano esistono degli angoli di paradiso nascosti in giardini incantati..
Ecco,
questa zona resta per me una delle preferite.



L’impegno che comporta la realizzazione di un sogno sulle rive del lago, è sempre abbondantemente ripagato dal risultato finale, aiutato soprattutto dalla magia che dona la cornice naturalistica del paesaggio.
Villa Balbianello in particolare,
è stata per una notte il palcoscenico dove abbiamo messo in scena una magia!
Una serata fiabesca, un evento incredibile, di quelli davvero top! 
Adoro a dismisura questa location : un’angolo di bellezza, incastonato tra il lago e la costa.
Ricordo quel giorno,..
gli ospiti elegantissimi attendevano l’arrivo della sposa in barca, sorseggiando un bicchiere di champagne accompagnato da un sottofondo musicale. 
La cerimonia avvenuta  nella loggia con vista sul lago, strappò le lacrime anche ai cuori più gelidi.


La sposa di una semplicità e bellezza disarmante, il menù ricercato e di classe, vini di cantine importanti, candele,candele,ed ancora candele,una wedding cake da togliere il fiato,e per finire fuochi d’artificio salutavano l’ultimo ballo.. da film!
Villa del Balbianello ha qualcosa di speciale che cattura il cuore...
ed il mio lo rubò quel giorno durante quell’incantevole evento!

Secondo me, a rendere così magico quel giorno, hanno contribuito anche queste mie ballerine “fizzy & sparkling”  ,indossate per quella serata(  bisogna stare comode ,e quelle erano il giusto compromesso tra l’eleganza richiesta dell’occasione ed il "nomaldipiedi").
Aimè le ho dimenticate in un motel negli USA, e dunque..ballerine fù..
Ma mi piace pensare che continuano ancora a scintillare ai piedi di una fortunata cenerentola cheerleader !  

Ecco uno degli eventi più belli organizzati fin ora:

MadeWithLove by Alice


mercoledì 13 febbraio 2013

Idee per San Valentino

Attenzione:
Se mal sopportante il rosa e tutto ciò che è a forma di cuore..Abbandonate questa pagina perché il post di oggi ne è pieno!

San Valentino si avvicina! 
Adoro i cuori, 
amo il rosa e quindi sono felice ogni anno di ispirarvi alla festa più romantica dell’anno.
Devo ammetterlo, 
non è mai stata una festa alla quale sono particolarmente legata; ma è sempre il momento giusto per “Celebrare” l'amore, qualsiasi esso sia: per il proprio compagno, per i figli, per gli amici, per la famiglia! 
E forse San Valentino serve a farcelo ricordare di più, ..ma questo è solo il mio pensiero, e sono sicura che non per tutti è così e magari qualcuna di voi ha ricevuto o riceverà proprio in questo giorno la tanto sognata proposta di matrimonio!
UUUU...Che romanticheria! 
Altre di voi invece,
prepareranno un pensiero, un regalino o un dolce per il proprio amore ...e allora oggi voglio proporvi qualche idea davvero carina  per chi vuole festeggiare un San Valentino creativo.
Perché basta davvero poco , e soprattutto se fatto a mano, tutto è ancora più prezioso!
I cuori giustamente sono onnipresenti! 
Albero delle poesie:
Occorrente: cartonicno rosso, forbici, pennarello, nastro per fiocco.
Basterà trascrivere le vostre frasi del cuore su cartoncini ritagliati a forma di cuore ed appenderli al vostro lampadario (magari proprio quello in cucina sopra al tavolo) facendo nastri di diverse lunghezze,in modo da creare movimento .
Per esempio,
soprattutto nel periodo natalizio, riutilizzo questa idea con una ghirlanda dell’avvento di finto abete,
dalla quale pendono cuori di vetro e biglietti augurali..(per la gioia di mio marito appendo il tutto picchettando saldamente alle travi del tetto chiodi lunghissimi in modo da assicurarne la tenuta almeno fino al disgelo,ma questo è un’altro argomento
Mi piace molto l’idea dell’albero con i messaggi, 
che anche in caso di matrimonio può essere vincente (due anni e mezzo al mio matrimonio  per esempio a causa della giornata poco clemente, l’iniziale progetto dell’albero del 12, ( il 12 è il numero fortunato mio e di mio marito) al quale appendere con nastri fucsia 24 lanterne con le nostre 12 poesie preferite, si è poi trasformato nel tavolo delle poesie:è stato comunque un guestbook perfetto e molto particolare!
Bigliettino personalizzato:
Stampate o scrivete a mano su una carta resistente bianca
I    YOU lasciando uno spazio per un bel cuore rosso in cartoncino.
Per realizzare il cuore in 3D basta ritagliare 4 cuori di stesse dimensioni, piegarli a metà e incollare le estremità uno dopo l'altro..
il primo e l'ultimo vanno incollati sul foglio.
Facile,veloce e carinissimo!
Porta auricolari romanticoni:
Occorrente: Argilla secca ,colori acrilici,taglia biscotti a forma di cuore,spugna
Stendere l’argilla non troppo sottile. Lo spessore deve essere abbastanza consistente per mantenere il cuore piatto mentre si asciuga argilla
Prendete una forma di cuore coolie cutter Rimuovere con cautela l'argilla in più.
Successivamente prendere una cannuccia o qualcosa di simile per fare due fori ai lati del tuo cuore.
Utilizzare un coltello per tagliare piccole fessure che partono dai fori appena creati.
Questo è lo spazio dove i cavi andranno ad arrotolarsi
Ora lasciate che il vostro cuore asciugare almeno una notte.
Al mattino, prendete una spugna umida e utilizzatela come strumento di levigatura per arrotondare i bordi e lucidare
Una volta asciutto, si può dipingere come più vi piace suggerisco di utilizzare colori acrilici....et voilà!
Ed ora vi svelo il mio personale pensiero che ho realizzato ieri sera per la mia dolce metà, ma dovrete mantenere il segreto, altrimenti mi toccherà eliminarvi a colpi di macarones :) 
Barattolo dei pensieri:
ribattezzato anche “le 14 cose che amo di te”
ovvero, 
ho racchiuso in un barattolo riciclato 14 ragioni o piccole frasi da dedicare al mio amato.( 14 come la data di S.Valentino) 
Un pensiero da tenere di ricordo dove i bigliettini si potranno rileggere tutto l'anno...come remind in caso di momento down.. ;) 
Occorrente:barattolo di vetro,
( io ho riutilizzato quello che in origine conteneva pere al cioccolato di Galleano, un produttore di squisitezze di Diano Castello, in provincia di Imperia,) nastro o spago per fare fiocchetto intorno al coperchio, carte decorate, Penna, Forbici , Piccoli bigliettini di carta.
Ora Sbizzarritevi con la fantasia e create il vostro barattolo je t’aime!
Bè.. i miei 14 pensieri mica ve li svelo..è! 
Ma voi invece fatemi sapere come andrà la vostra serata domani!
E buon San Valentino a tutti!
MadeWithLove by Alice

lunedì 4 febbraio 2013

Ripristino generale ( !?%&°)

Apro il blog e , sorpresa:
vedo una serie di punti... NO SCUSATE MA LE MIE FOTO???
Un virus ? Hacker? 
Dopo qualche indagine scopro che la colpa è di blogger che , di punto in bianco , ha perso tutte le mie immagini strutturali e dei singoli  post, ed al posto  delle immagini ha inserito questi ( meno) grigi .. no ma dico ?!?!
E adesso ,  dovrò ripristinare tutto ?!?!?!?! 
Che bello il lunedì..cè serenità nell'aria! 
Molta serenità oggi...
MadeWithLove sempre !