martedì 19 febbraio 2013

Wedding cake: come sceglierla ?

Avevo già affrontato il discorso “torte wedding” in un posto  vecchio (vedi qui celebratewithlove.blogspot.it),dove spiegavo a grandi linee anche i costi per la realizzazione di wedding cake.

Ma dato le mail che ho ricevuto in questo ultimo periodo, mi sembra giusto darvi ancora qualche suggerimento in tal senso.
Come si sceglie una torta nuziale? 
In generale, 
gli sposi dovrebbero assecondare i loro personalissimi gusti e cercare di accontentare un po’ tutti gli invitati con delle scelte condivisibili.
E’ giusto lasciarsi andare alla tendenza delle splendide e articolate torte americane o è meglio restare sul classico?
Non è facile scegliere la torta nuziale, di sicuro un buon punto di partenza sono le esigenze degli sposi, sia per quanto riguarda gli ingredienti che l’allestimento. 
Nel 2013 ciò che fa tendenza è il romanticismo con un po’ di glamour che non guasta mai, senza eccedere.
In generale i filoni da seguire sono 3: classico, romantico, glamour.
Caratteristica del classico e del romantico sono la leggerezza, l’utilizzo di nuance delicate, l’eleganza delle decorazioni, tutti elementi in perfetta armonia tra loro.
I colori che vanno di più sono il total white con sfumature pastello dell’avorio, il rosa cipria e il celeste polvere.
La torta glamour invece è più legata ai mood del moment. 
Le decorazioni più usuali in questo caso sono nastri, lustrini, perle, drappeggi, tutto in sfumature rigorosamente super accese e vivaci.
Anche le mini cake sono molto di moda e possono essere incluse nel buffet di dolci.
Torte bellissime insomma ma che siano altrettanto buonissime! 
Si, perché per realizzare queste opere serve tanta professionalità e manualità, è un arte ,e solo affidandosi a sapienti Maître pâtissier si può avere la certezza di un risultato finale di gran successo e che sia formidabile alla vista e soprattutto nel gusto.
Venerdì scorso, in appuntamento con una coppia che si sposerà il 13 luglio 2013 in una Villa del Pavese ,a seguito della definizione del menù e dettagli della cerimonia, mi dicono che loro vorrebbero assolutamente una torta semplice, monopiano e stracolma di fragoline di bosco,farcita al cioccolato,che è la loro passione...io gli ho proposto di realizzarla a forma di cuore, e con il tema “total white e red” si sposa decisamente! 
In generale la vostra scelta può ricadere su:
La tradizionale:Monopiano,oppure a più piani, spesso sfalsati, con una base di pan di spagna,farcita con gocce di cioccolato, nocciola e frutti di bosco, con bagno leggermente alcolico.
In alternativa, è ottima anche la crema chantilly, un mix perfettamente equilibrato
L’americana: Realizzata su basi cilindriche poste una sopra l’altra ricoperte di glassa colorata lavorata in modo artistico. 
Burro montato e glassa daranno al vostro momento zuccheroso un tocco particolarmente vivace.
Per i matrimoni estivi la torta di frutta  è un grande classico e il gusto preferito per la maggioranza delle persone, nonché la scelta più ricorrente!
Che sia la classica millefoglie alla frutta o la Mimosa decorata con panna e frutta di stagione, questo tipo di dolce è fresco e leggero 
Ora, 
io adoro i dolci e dunque tutte le torte per me sono squisite, non faccio testo!
Ma quando mi trovo a dover consigliare ad una coppia di sposi la loro wedding cake, cerco sempre di capire prima i loro gusti, e poi lascio fare direttamente al sapiente pasticcere! 
Per esempio,
la torta realizzata per il mio matrimonio è stata disegnata direttamente da me: personalizzata e pezzo unico:farfalle e fiocchi su base pink con farcitura di pan di spagna a base alcolica ..era decisamente molto grande, oltre che magnifica..direi a prova di Buddy Valastro
(ringrazio ancora Balzer di Bergamo per aver reso possibile questa dolcezza in rosa)
L’hanno poi pubblicata in diverse riviste di settore, come realizzazione dell’anno. 
Ma quanto era strabella?!
Era si grande ,
ma mai quanto la torta royal wedding di Charlene e Alberto di Monaco: per loro una scelta tutt’altro che minimal:la torta nuziale era gigantesca ed a forma di Protea, il fiore portafortuna dell’Africa del Sud. 
A voi è piaciuta? A me mica tanto..
Bè,
è pur vero che ci si può decisamente sbizzarrire e decidere di realizzare una torta dalla forma stravagante..ma occhio sempre ai consigli di stile!! 
A questo punto avete l'acquolina in bocca e vi serve un preventivo per la vostra Wedding Cake?
mandatemi pure una mail , sarò lieta di proporvi le novità in tema torte!
Vi lascio qualche spunto fotografico dal quale potete prendere ispirazione !
MadeWithlove By Ali
















2 commenti:

  1. UNA PIU' MERAVIGLIOSA DELL'ALTRA!!
    che torte!!!!
    Alice,
    seguo il tuo blog dall’inizio e sono proprio contenta di averti scoperta !
    complimenti per quello che condividi! traspira sempre amore e dolcezza nelle tue parole, ed in effetti.si..la vostra torta era veramente bellissima!

    RispondiElimina