“di politica non sono l'esperto, ma dicono l'italia sara presto un deserto,
tra 20 anni saremmo tutti quanti emmigrati a San Tropez!
Tranne teeeee..Tranne teeeee..Tranne teeeee”
Ah,
io ci sto eccome!

Credo davvero che in un’altra vita io ero una francese ed avevo una piccola boutique di fiori e cake design direttamente sul mare proprio qui,
sulla promenade di St Tropez ..
La Maison des Fleurs di Alice, si,..
dove le consegne ai clienti si effettuano con una macchinetta elettrica tutta rosa, con milioni di peonie color cipria e fucsia.. ahhh
Io amo St Tropez, dove la luna si desta con te!
Conosco molto bene tutta la Costa Azzurra e sono innamorata anche di tutta la Provenza !
I fenicotteri rosa, le infinite distese di lavanda e girasoli, buganville dai colori intensi che si arrampicano sulle persiane azzurro cielo, ...
La Cotè D’Azur è certo luogo affollato dove nelle sue celebri località balneari si riversano molto turisti e nn cè molto spazio per isolate spiaggette.
Ma una volta superata Cannes e raggiunto Theoule sur Mer, la situazione cambia quasi radicalmente, almeno fino a Frejus: in pochi chilometri l'ambiente si fa più selvaggio e ben presto la costa appare quasi completamente disabitata.
Si arriva al Massiccio dell'Esterel ,dove la costa assume il caratteristico colore rossastro
Ripidi passaggi consentono di raggiungere il mare che qui è davvero verde smeraldo, accedendo a calette poco conosciute e rannicchiate tra il blu del cielo e le strapiombanti pareti di roccia rossa, dove spesso barche a vela si fermano per il pranzo.
Qui il mare è uno spettacolo e le pochissime persone presenti sono tutte fuorchè turisti!
Ma già partendo da Mentone si capisce che nell’aria qui c’è qualcosa di diverso ed assolutamente shabby chic;
Montecarlo e le sue esagerazioni, Il Principato di Monaco, dove non si può non far tappa al museo di Grace Kelly, Nizza ed il suo mare di un azzurro intenso, dove le mangiate di Paella si fanno al ristorante Boccaccio, e le scottature prese in spiaggia ti rendono paonazza come non mai( perché qui ci si abbronza in una maniera esagerata grazie ai ciottoli bianchissimi), Eze o S.Paul de Vence, suggestivi e pieni di negozi e gallerie d'arte,..
Amici dei miei hanno casa proprio qui con accesso al mare in una spiaggetta piccolissima ed incredibilmente bella (è una spiaggia talmente nascosta che se non sai da dove “scendere” per arrivare, non ci puoi proprio arrivare)
Un volta ricordo che i miei erano ospiti da loro ed un pomeriggio hanno visto Bono degli U2 ( l’invidia di mio marito era alle stelle,essendo un fan)
Lui ha casa proprio in questo tratto di costa vicino a quella di Elton John:una villa bianca con un’immensa vetrata vista mare,che nemmeno sto a descrivervi.
Bè,
fatto sta che Bono stava allegramente sdraiato al sole, e nessuno faceva caso a lui...già perchè qui in Cotè D’Azur è normalissimo incontrare vip di un certo calibro e snobbarli; non come da noi,che per una velina qualisasi si fanno code per scattare una foto in perfetto stile bimbeminkia!
Poi c’è Cannes, Antibes,
ed andando più in là..vogliamo parlare delle magnifiche isole Porquerolles dove ci si arriva in circa venti minuti di navigazione partendo dall’ imbarcadero di Tour Fondue Hyères?
Io adoro davvero!
Visitate più e più volte, per me ogni occasione è quella giusta per tornare qui in Cotè D’Azur!
E poi c’è lei:
lei che rimane la perla di tutto il Sud della Francia:
St Tropez con il suo fascino e le sue bellezze nascoste.
Per chi ha in programma una gita fuori porta verso la cotè D’Azur, gli ingredienti principali saranno:
vaniglia, lavanda, cappelli e borse di paglia, gonne lunghe di lino bianco ed occhialoni che più grandi non si può,...

All’arrivo subito un saluto all’amica Bella Isnarde e noleggio bicicletta per spostamenti breve raggio.
Il rito del "sabato mattina tipo" a Saint Tropez inizia con colazione base di tarte tropézienne con i suoi 10 centimetri di crema e poi via di volata al Mercatino Le marchè du samedi matin: un piccolo, colorato, magico mercato a Places des Lices da cui non si può mai uscire a mani vuote.
A seguire soleeee:direzione la Pampelonne:
lunghissima e bianchissima spiaggia,dove la mia preferita è Cabane Bambou Plage...Pampelonne è da vivere , raccontarla non rende: qui i panfili paiono navi da crociera, ed il costo di un lettino è pura follia, ma essendoci molto spazio free attrezzato con docce pubbliche, il problema non si pone!
Più in là un salto al Nikki beach è di rigore,...
Aperitivo al Club 55 ,
Cena alla Brasserie Des Art con un bel vino rosè locale,
e per finire la serata, Disco@Le Cave
Un lungo week-end è sufficiente per arrivare poco al di là del confine con la Francia ed immergersi completamente in un’atmosfera diversa.
Qui l’aria sa di campagna, e la vita è scandita da ritmi rilassati,che sanno di sapone lavanda ed erbe aromatiche
ps:
amiche mie ,
la primavera è alle porte, ed anche se il periodo in cui i campi si tingono di viola è tra fine maggio e metà luglio, a breve un week end non ce lo leva nessuno!!
la primavera è alle porte, ed anche se il periodo in cui i campi si tingono di viola è tra fine maggio e metà luglio, a breve un week end non ce lo leva nessuno!!
Per Celebrate un Wedding Day nella mia città del cuore!
St Tropez In love..presto arrivo!
MadeWithLove by Alice
Nessun commento:
Posta un commento