
Quello che cambia, è la sua composizione:
Per esempio per citare il più conosciuto e buono tra tutti , (sto parlando dei Cioccolati Loacker) ecco i suoi valori nutrizionali:
per 100 g
White: nergia 556 kcal
Cremkakao: 539 kcal
Milk: energia 544 kcal
Dark-Noir: energia 542 kcal
io non posso far a meno del cioccolato..lo ammetto ne sono davvero golosa!
Nel mio caso reputo che i Loacker siano una di queste debolezze (certo, mica ne ho solo una!).
Mi ricordo che quando ero piccola li mangiavo con molto gusto soprattutto durante le settimane bianche fatte in Trentino,... tra una seggiovia e l’altra, con il mo zainetto rosa pieno di tavolette di cioccolato da sgranocchiare nei momenti di pausa.. MMMMM!
Se anche voi amate il cioccolato come me segnatevi in agenda che da domani 17 ottobre fino al 26 a Perugia c’è L’Eurochocolate, la festa del cioccolato per eccellenza ,che ospita svariate attrazioni e ospiti attraverso i quali poter gustare i prodotti
Per star in tema, in questi pomeriggi piovosi e grigi se siete a casa, potete sbizzarrirvi e realizzare per esempio questa ricettina che mi ha sfornato lo chef..a base appunto di Cioccolato!
TORTA DI CIOCCOLATO E MANDORLE:
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti (4 Porzioni):
- 160 gr zucchero
- 6 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai d’acqua
- 40 gr cacao in polvere
- 60 gr mandorle tritate
- 110 gr farina 00
- 2 cucchiai zucchero vanigliato
- 6 albumi

Sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungi l’acqua e lentamente mescolando il cacao e le mandorle.
Unisci la farina, lo zucchero vanigliato e mescola con cura.
Monta a parte gli albumi a neve e incorpora a questi il composto mescolando dall’alto in basso lentamente per non smontare gli albumi.
Ungi e infarina una teglia a bordi alti e versaci il composto.
Cuoci a 170°C per 40 minuti almeno.
L’idea in più:decora il piatto con topping al cioccolato fondete ed una spolverata di granelle di mandorla
..Fatemi sapere come vi è venuta!
MADEWITHLOVE AMICI!
Nessun commento:
Posta un commento