martedì 21 ottobre 2014

Matrimoni 2015 : Trend e tendenze

Ti sposi il prossimo anno e devi ancora mettere in moto tutta la macchina organizzativa? Niente paura, c’è CelebrateSi accende la vera macchina organizzativa, A questo punto l’aiuto di un wedding planner è sempre utile ;)
Avevo già toccato questo argomento tempo fa aprendo anche vari articoli in diversi forum e testate; qui uno per tutti leggi qui❤ consigli di Alice 
Molte amiche e clienti mi chiedono spesso: Alice, dammi consigli per un matrimonio da favola? 
In generale ci sarebbero un sacco di cose da dire e da scrivere, qui riassumo i nuovi trend 2’015 per wedding day,
Prima di tutto bisogna scegliere la data e la location e la Chiesa( se è un rito religioso) 
Sì, avete capito bene!
E dopo aver fissato data e bloccato location e chiesa inizia la ricerca del vestito dei sogni.Ricordate: il colore moda della prossima stagione è il rosa e tutte le sue sfumature, abbiamo visto, in un precedente articolo come propone per esempio la  stilista Vera Wang. 
Il mio consiglio: per delle nozze fiabesche l’ideale è un rosa cipria o antico, se vi sposate in spiaggia il rosa corallo è il più azzeccato, per l’agriturismo, invece, i colori più accesi sono i più adatti.
Naturalmente il classico bianco latte e burro,con il color avorio sono intramontabili.
Un altro colore che farà moda per la stagione 2015 è il radiant orchid: un mix di fucsia, viola e rosa,
Come suggerisce il nome stesso, deriva dal colore dell’orchidea, ed è un viola composto da più sfumature, un mix di rosa e fucsia. Ecco perché Potrete sceglierlo per qualche piccolo dettaglio per il vostro abito Ma può anche essere la tonalità dominante delle vostre nozze: bouquet, inviti, decorazioni ecc.ecc. 
Potete anche optare per un fresco color menta ancora di moda per quest’anno o l’elegante e delicato celeste.
Diciamo invece un corale ciao al colore Tiffany, visto e rivisto in tutte le salse. Change...
Ultime in fatto di trend di nozze:Le società di banqueting per i wedding del 2015 suggeriscono, qualora la location lo permetta, di realizzare In alternativa ai classici tavoli rotondi o ovali, l’allestimento del ricevimento con il tavolo imperiale: Importante, scenografico e da lasciare senza fiato
Per il tavolo imperiale due sono secondo i gli allestimenti floreali più adatti per Celebrate.
Molto belli sono i vasi con all’interno piccoli bouquet magari di fiori diversi, alternati a candele e tea light. ( da accendere solo se il banchetto è serale) Per un matrimonio elegante  optare per ortensie, rose e peonie bianche e rosa, mentre per uno stile più country composizioni con lavanda o erbe aromatiche magari in barattoli da marmellata.
Il menù da definire nel dettaglio : Affidatevi sempre a dei professionisti del settore, non a degli improvvisati.
E’ importante sapere sempre chi sarà lo chef che seguirà l’evento. Soprattutto se è lo stesso della prova menù.
importante non trascurate i vini. Curate l’abbinamento con le portate, valutate la gradazione alcolica (anche in relazione al clima e alle combinazioni) e ovviamente affidatevi all’esperienza del catering ed ascoltate i consigli proposti
Definire la wedding cake vi rimando a questo post per info più dettagliate   ♡ Quale wedding cake? ed il white table: 
I confetti sono un must nel giorno delle nozze: per il gusto ci si può sbizzarrire: cioccolato, frutta , creme e spezie..altre info qui  confetti&co.
Poi c’è la scelta delle partecipazioni. Ne esistono centinaia e centinaia, c’è quella classica, quella personalizzata, quella più simpatica e quella glamour.
E poi ci sono gli addobbi: dai fiori ai centro tavola , dai coni porta riso al tableuax de mariage. Tutto deve rispettare il file rouge del vostro matrimonio ed io consiglio sempre di personalizzarli in base alle passioni e alle personalità degli sposi.
E poi cè la scelta dell’auto :una Mercedes vintage oppure una fiammante MINI tutta colorata ? da definire anche questo in base a tutto il wedding mood prescelto
Il viaggio di nozze, da prenotare il prima possibile, e della lista nozze, se pensate di farne una.
Omamma....quante coseeeee!
Un consiglio generale che per “Celebrate” è  fondamentale: 
è giusto voler accontentare genitori, amici e parenti, 
ma ricordatevi sempre che il matrimonio è il vostro! E poi ci siamo noi pronte ad aiutarvi! Scriveteci per maggiori dettagli!
A presto con news interessantissime in arrivo!!! madewithlove sempre 
Altri consigli per un matrimonio da favola?: 
leggi qui http://donna.fanpage.it/i-consigli-di-alice-ubezio-per-un-matrimonio-da-favola/

                        

giovedì 16 ottobre 2014

CIOCCOLATO CHE PASSIONE:TORTA DI MANDORLE E CIOCCOLATO

Basta pronunciare la parola cioccolato per farci venire immediatamente l’acquolina in bocca
Al latte o fondente, i vari tipi cioccolato contengono tutti più o meno la stessa quantità di calorie: 560 kcal/100 g all'incirca.
Quello che cambia, è la sua composizione:
Per esempio per citare il più conosciuto e buono tra tutti , (sto parlando dei Cioccolati Loacker) ecco i suoi valori nutrizionali:
per 100 g
White: nergia 556 kcal
Cremkakao: 539 kcal
Milk: energia 544 kcal
Dark-Noir: energia 542 kcal
io non posso far a meno del cioccolato..lo ammetto ne sono davvero golosa!
Nel mio caso reputo che i Loacker siano una di queste debolezze (certo, mica ne ho solo una!).
Mi ricordo che quando ero piccola li mangiavo con molto gusto soprattutto durante le settimane bianche fatte in Trentino,... tra una seggiovia e l’altra, con il mo zainetto rosa pieno di tavolette di cioccolato da sgranocchiare nei momenti di pausa..  MMMMM!
Se anche voi amate il cioccolato come me segnatevi in agenda che da domani
17 ottobre fino al 26 a Perugia c’è L’Eurochocolate, la festa del cioccolato per eccellenza ,che ospita svariate attrazioni  e ospiti attraverso i quali poter gustare i  prodotti
Per star in tema, in questi pomeriggi piovosi e grigi se siete a casa, potete sbizzarrirvi e realizzare per esempio questa ricettina che mi ha sfornato lo chef..a base appunto di Cioccolato!
TORTA DI CIOCCOLATO E MANDORLE:
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti (4 Porzioni):


  • 160 gr zucchero
  • 6 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiai d’acqua
  • 40 gr cacao in polvere
  • 60 gr mandorle tritate
  • 110 gr farina 00
  • 2 cucchiai zucchero vanigliato
  • 6 albumi
Preparazione:
Sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungi l’acqua e lentamente mescolando il cacao e le mandorle.
Unisci la farina, lo zucchero vanigliato e mescola con cura.
Monta a parte gli albumi a neve e incorpora a questi il composto mescolando dall’alto in basso lentamente per non smontare gli albumi.
Ungi e infarina una teglia a bordi alti e versaci il composto.
Cuoci a 170°C per 40 minuti almeno.
L’idea in più:decora il piatto con topping al cioccolato fondete ed una spolverata di granelle di mandorla

..Fatemi sapere come vi è venuta!

MADEWITHLOVE AMICI!

venerdì 3 ottobre 2014

Invitati al matrimonio con i bimbi

Matrimonio in vista con tanto di pupo al seguito?! 

L’argomento bambini al matrimonio viene troppo spesso sottovalutato dagli sposi,.
E voi? Siete già in Sbattimento...lo so! 

Se non volete lasciarlo ai nonni per godervi la festa, il bimbo dovrà esser intrattenuto perché per lui sarà solo una giornata molto lunga e aimè noiosa... non vorrà star seduto al tavolo, urlerà perché non potrà schiacciare il suo pisolino in silenzio, e passerete così tutta la giornata a rincorrerlo tra una pro zia arrivata dall’america per l’occaisone,  ed un buffet di dolci....per non dimenticare che la messa in piega appena fatta dalla parrucchiera “evaporera” nel giro di 3 minuti di rincorse oltre alle maledizioni tirate ai tacchi stiletto di quelle incredibili Loubotin acquistate per l’occasione.



Risultato: 
Voi non vi sarete godute la festa e sareste stanche come non mai, lui,il bimbo sarà nervosetto e stanchissimo.
E non arriverete sicuramente al momento tanto atteso dell’open bar, perché subito dopo il taglio della torta, sfinite dalla giornata l’unica cosa che vorrete fare non sarà bere un mojito fresco, ma volare a casa a togliere il tacco 12 e sdraiarvi a letto!
E quindi: 
come rendere il matrimonio divertente agli occhi dei bambini: bastano poche accortezze!
Perché non creare per loro delle attività spassose e regalare degli oggettini che li terranno calmi e li faranno distrarre? 
Ecco qui alcune Idee divertenti per i bambini al matrimonio!

Addobbi con palloncini e sculture di caramelle:
Un vero spasso! Legate ad ogni sedia dei bimbi un palloncino e contattar magari un clown che realizzi delle sculture e forme a richiesta: vedrete che divertimento!

Bolle di sapone e marionette da dito da far trovare loro già in chiesa affianco al cesto dei petali e del riso!
Ok, le bolle ormai le abbiamo viste e riviste in tutte le salse e stagioni, ma rimangono comunque un grande must irrinunciabile per i wedding day

Album da disegno
sapevate che esistono degli album da disegno a tema matrimonio da colorare con matite a cera, pastelli o pennarelli? E poi potrete inserire anche bolle di sapone personalizzate e giochetti di vario tipo come pupazzetti da posizionare sulle dita, costruzioni o giochi da tavolo in miniatura. Se vi sposate in estate potrete ricreare una sorta di angolo dei giochi, una tenda degli indiani, una zona prive tutta per loro...
i genitori ve ne saranno riconoscenti!

Icecream corner 
In realtà questa idea non piacerà solo ai bambini al matrimonio, ma sarà apprezzata anche dai più grandi. 
Molte agenzie di catering forniscono dei carrellini simpaticissimi e un po’ retrò, magari trainati da una bicicletta, coni, coppette colorate, biscottini e… perché non chiedere al maestro gelatiere di inventare un gusto particolare che ricordi il giorno del matrimonio ?


Photobooth per i più piccoli:
In un vero e proprio set fotografico allestito nella location delle nozze, con sfondi diversi, dove i bimbi, ma soprattuto anche gli ospiti e gli sposi potranno farsi scattare delle foto divertenti e simpatiche
Parrucche, trucco, baffi finti, occhiali, cappelli ,... 
Insomma, sbizzarritevi con la fantasia!
E bun divertimento!
Find me also here: ♥ follow me  

mercoledì 1 ottobre 2014

Matrimonio Michelle Hunziker e Tommaso Trussardi

Manca poco,...

E dopo la scelta del luogo, la selezione degli invitati , e lo stilista dell’abito di lei (Antonio Riva), Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi hanno scelto anche le fedi. 
Ormai manca pochissimo al loro matrimonio, che sarà il 10 ottobre: l’ultimo di una lunga estate di promesse di coppie famose…
La dimora dei Trussardi di Bergamo, una  storica villa del '600 fresca di restauro,  inserita nel circuito delle Dimore Storiche e conta magnifici spazi affrescati.
Nella tenuta di famiglia a Bergamo si terrà il matrimonio di Michelle Hunziker e Tommaso Trussardi, che convoleranno a giuste nozze con il supporto di ben quattro chef stellati.
I nomi di coloro che saranno responsabili del loro banchetto sono quelli di Carlo Cracco, Antonino Cannavacciulo, Chicco Cerea e Norbert Niederkofler

 Gli chef dovranno assicurarsi che i piatti siano impeccabili per i 250 invitati si presume appartenenti al mondo dello spettacolo. 

Fortunati gli invitati che parteciperanno al matrimonio e soprattutto al banchetto, il quale si preannuncia a dir poco speciale
Di certo un quartetto come Cracco, Cannavacciuolo, Cerea e Niederkofler non è da tutti, specialmente non è per le tutte le tasche, visto il cachè probabilmente stellare come gli chef stessi. 
Sul menù che i maestri del buon cibo proporranno per queste nozze non si sa nulla, anche se ci si può aspettare qualcosa di veramente originale da questi quattro chef riuniti insieme. 
È probabile che i compiti saranno divisi per i differenti momenti del banchetto nuziale, ci sarà chi si occuperà del buffet iniziale, chi dei primi per poi chiudere con i secondi piatti e i dolci, dove il mistero resta fitto anche sulla torta nuziale.
Semplice o sontuosa, a un piano o due, bianca o colorata? 
Sui dettagli ancora non è dato sapere, chissà se la pasticceria che confezionerà l’attesissima torta nuziale. 
sarà forse la nostro amico e partner Ramperti di Cermenate, vero tempio dei dolci ...?!
Ecco qualche scatto della Tenuta  Trussardi